Per la perfetta riuscita della vostra cerimonia è fondamentale organizzarsi e pianificare in anticipo tutto al fine di evitare problemi all’ultimo momento. Con questo articolo vi voglio illustrare quali sono gli step più importanti a seguire per organizzate il vostro evento, e quali sono i tempi necessari per portarli a termine.
NOVEMBRE/ DICEMBRE
Iniziamo a pensare che tipo di festa/evento vogliamo organizzare. Ci fissiamo un budget e iniziamo a fare un primo elenco degli ospiti per capire il numero approssimativo degli invitati, che tipo di festa vogliamo e, come pianificare il tutto in base alle nostre risorse economiche.
GENNAIO/FEBBRAIO
Sono i mesi de ricerca dell’ abito e dei suoi complementi. A Gennaio molti brand iniziano a fare promozione delle loro collezioni d’abiti da cerimonia.
MARZO
In questo mese è importante avere un’idea di dove vorresti organizzare la festa, e iniziare a visitare/prenotare la sala o il ristorante per il banchetto. In più se hai tutte le informazioni: giorno, ora, indirizzo della chiesa, indirizzo del banchetto, puoi dedicarti a pensare agli inviti.
Altre commissioni da sbrigare sono: cercare fotografo, musica per la chiesa, decorazioni per allestire il tutto, torta e candy table.
Scegliere le bomboniere adeguate al tuo evento.
APRILE
Con il mese di aprile, le faccende da sbrigare aumentano. In questo mese dobbiamo:
- Comprare le scarpe e ultimi accessori moda per la festeggiata/o
- Scelta del menu o catering secondo le vostre aspettative gastronomiche ed economiche
- Scegliere le decorazioni: centrotavola, fiori, palloncini
- Organizzare qualche intrattenimento divertente per gli ospiti: giochi, Karaoke, balli, photocall…
MAGGIO / GIUGNO
Finalmente è arrivato il gran momento!!! Godetevi la fantastica giornata con i vostri amici e parenti.
Spero vi sia piaciuto questo post.
Se cosi è … grazie per la condivisione, ma soprattutto per avermi letto!!!
Seguitemi anche sulle reti sociali.